View source | Discuss this page | Page history | Printable version   

ERP 2.50:Openbravo ERP Installation/it

Warning.png   This document is still a work in progress. It may contain inaccuracies or errors.

Contents

Introduzione

Questo articolo descrive la procedura di installazione di Openbravo ERP 2.50.

In questa release, è possibile installare Openbravo ERP seguendo due diversi approcci:

Licenza

Openbravo ERP è licenziato sotto il Openbravo Public License Version 1.1:

I contenuti di questo file sono soggetti alla Openbravo Public License Version 1.1 (la "Licenza"), ossia la Mozilla Public License version 1.1 con una clausola di attribuzione consentita; non si può usare questo file tranne nel rispetto della Licenza. Si può ottenere una copia della licenza al http://www.openbravo.com/product/legal/license/.

Software distribuito sotto la License è distribuito sulla base "AS IS", SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, sia esplicita che implicita. Vedere la License per lo specifico linguaggio che governa i diritti e le limitazioni sotto la License.

Il Codice Originale è Openbravo ERP. Lo sviluppatore iniziale del Codice Originale è Openbravo SLU. Tutte le porzioni sono Copyright (C) 2001-2008 Openbravo SLU. Tutti i diritti riservati.

Versione Community

Una virtual appliance è un'applicazione minimamente preinstallata e preconfigurata e un sistema operativo , progettata per essere eseguita su VMware, Xen o qualsiasi altra tecnologia di virtualizzazione . Il progetto Openbravo ERP fornisce applicazioni virtuali per semplificare il processo di valutazione. A questo scopo , queste applicazioni includono un client di esempio chiamato BigBazaar.

Le immagini dell'applicazione sono presenti in SourceForge download area.

Informazioni Generali

Software Incluso

L'applicazione include il seguente software:

Requisiti Minimi e dettagli immagine

Applicazione VMware
Applicazione Xen
Applicazione QEMU
Applicazioni Parallele
Applicazione VirtualBox

Loggarsi in Openbravo ERP

  1. Alla fine del processo di boot, un messaggio appare indicando l'indirizzo IP che serve per lanciare Openbravo ERP. Aprire il web browser, scrivere quell'indirizzo IP nella casella degli indirizzi. Appare la schermata di login .
  2. Nel box Utente , scrivere Openbravo
  3. Nel box Password, scrivere openbravo
    Sia l'utente e che la password sono case sensitive.

Passwords Linux

Notare che queste passwords non sono usate per il login a Openbravo ERP, ma in Linux.

Accesso diretto al database

Per motivi di sicurezza l'applicativo esegue un firewall (iptables) che blocca ogni accesso esterno eccettuate le porte SSH (22), HTTP (80) e HTTPS (443) . Cosi per connettersi al database usando un tool esterno, come PgAdmin3, it is necessario stabilire un canale SSH, descritto come segue.

Linux, MAC and *BSD
  1. Aprire un terminale a linea di comando e scrivere il seguente comando, rimpiazzando l'ip_address con il corretto indirizzo IP:
    ssh -N -L 5433:localhost:5432 openbravo@ip_address
    Questo inoltra la porta di PostgreSQL nella porta 5433 della macchina client locale dell'utente , sulla connessione SSH.
  2. Scrivere l'utente e password openbravo e lasciare il terminale aperto.
  3. Aprire il client PostgreSQL (e.g. PgAdmin3), specificare i seguenti settaggi di connessione e cliccare OK:
    • Nome: OpenbravoERP
    • Host: localhost
    • Port: 5433
    • Utente: tad
    • Password: tad

La connessione sarà disponibile come la precedente connessione SSH è aperta.

Windows

Usare PuTTY per connettersi a PostgreSQL in Windows. PuTTY è un client SSH open source e free :

  1. Selezionare Session
  2. Nel campo Host Name , inserire l'indirizzo IP della Openbravo Network machine.
  3. Selezionare Connection > SSH > Tunnels.
  4. Nel campo Source port , inserire 5433.
  5. Nel campo Destination , inserire localhost:5432.
  6. Cliccare Add.
  7. Cliccare Open per aprire una connessione SSH.
  8. Scrivere l'utente openbravo e la sua password e lasciare il terminale aperto.

Misc

L'utente Manager è admin e la sua password openbravo.

Installazione e utilizzo

Passi Comuni

In generale, il processo di eseguire Openbravo ERP su una applicazione virtuale è questo :

  1. Download un programma di virtualizzazione. Vedere sotto per le istruzioni di VMware, Xen, QEMU, Parallels e VirtualBox.
  2. Download l'applicativo virtuale e aprirlo con il programma di virtualizzazione.
  3. Il seguente messaggio è mostrato alla fine del processo di boot, e indica l' URL per accdere a Openbravo ERP con il web browser:
    Welcome to Openbravo ERP Community
    To login to Openbravo ERP use your web browser to go to http://<IP_ADDRESS>

VMware

Usare VMware Player (freeware) per eseguire macchine virtuali pre-caricate sul prorio desktop. Per eseguire l'applicativo Openbravo , seguire questi passi:

  1. Download e installare VMware Player. Queste sono versioni per Microsoft Windows e Linux. VMware Fusion è la versione Macintosh.
  2. Download l'ultima versione dell'immagine VMware di Openbravo e spacchettare i files.
  3. Eseguire VMware Player (o VMware Fusion su Mac).
  4. Selezionare il file .vmx decompresso .

Se c'è il DHCP sulla rete , non sono necessari altri passi. Il messaggio finale del boot con la virtual machine play window indicherà l'URL per accedere a Openbravo dal browser. Se la rete non ha il DHCP si può alternativamente fare :

Per creare una subnet interna :

  1. Lanciare il player VMware.
  2. Cambiare le opzioni dell'adattore di rete da Bridged a NAT
  3. Riavviare la virtual machine.

Per settare un indirizzo IP fisso eil gateway:

  1. Log in come root (senza password)
  2. Scrivere i seguenti comandi per impostare un indirizzo IP specifico IP_ADDRESS e un gateway IP_GATEWAY:
    $ /sbin/ifconfig eth0 IP_ADDRESS netmask 255.255.255.0 up
    
    $ /sbin/route add default gw IP_GATEWAY
  3. Finalmente per rendere l'indirizzo IP disponibile su internet, assegnare qualche servers DNS a esso :
    $ echo "nomeserver IP_DNS1" >> /etc/resolv.conf
    
    $ echo "nomeserver IP_DNS2" >> /etc/resolv.conf
  4. Per lanciare Openbravo ERP, aprire il web browser e scrivere 'http://<IP_ADDRESS>' nella barra degli indirizzi, dove 'IP_ADDRESS' è l'indirizzo IP specificato nel passo 2.

Xen

Xen è un software di virtualizzazione open source e free software. Per eseguire Openbravo entro Xen, seguire these steps.

Eseguire su Amazon EC2

Per deployare l'applicativo Xen in Amazon EC2, seguire questi passi . Assicurarsi che tutte le variabili di ambiente siano correttamente configurate:

  1. Raggruppare l'immagine usando questo comando:
    $ ec2-bundle-image -i OpenbravoERP-2.50alpha-x86.fs -k $EC2_PRIVATE_KEY -c $EC2_CERT -u $EC2_USER_ID
  2. Upload l'immagine nel bucket Amazon S3 :
    $ ec2-upload-bundle -b OpenbravoERP -m /tmp/OpenbravoERP-2.50alpha-x86.fs.manifest.xml -a $EC2_ACCESS_KEY -s $EC2_SECRET_KEY
  3. Registrare l'immagine:
    $ ec2-register OpenbravoERP/OpenbravoERP-2.50alpha-x86.fs.manifest.xml
    
    ami-xxxxxx
  4. Use the ami-xxxxxx restituito da questo comando per eseguire l'istanza :
    $ ec2-run-instance ami-xxxxxx

QEMU

L' installazione e la sua configurazione di rete sono fuori dallo scopo di questo documento. Assumendo che sia pronto , eseguire il seguente comando :

$ qemu -hda OpenbravoERP-2.50alpha-x86.qemu-parallels -m 512 -net tap -net nic

Parallels

Decomprimere OpenbravoERP-2.50alpha-x86.qemu-parallels.gz e aprire il file OpenbravoERP-2.50alpha-x86.qemu-parallels con Parallels.

VirtualBox

Per usare Openbravo ERP serve accedere all'applicativo virtuale attraverso la rete . Ci sono due opzioni qui :

$ VBoxManage setextradata "Openbravo ERP Community" "VBoxInternal/Devices/pcnet/0/LUN#0/Config/guesthttpd/HostPort" 8000
$ VBoxManage setextradata "Openbravo ERP Community" "VBoxInternal/Devices/pcnet/0/LUN#0/Config/guesthttpd/GuestPort" 80
$ VBoxManage setextradata "Openbravo ERP Community" "VBoxInternal/Devices/pcnet/0/LUN#0/Config/guesthttpd/Protocol" TCP

Where "Openbravo ERP Community" matches with the name given to the appliance in its creation.

Afterwards it is necessary to shut down VirtualBox and start the appliance again. Then, to access Openbravo ERP enter http://localhost:8000 in a web browser.

Installazione Ubuntu

Openbravo ERP è incluso nel repository Ubuntu partner, permettendo agli utenti di Ubuntu di aggiungere il software velocemente e facilmente al loro server Ubuntu.

Questa parte del documento spiega l'installazione di Openbravo ERP in Ubuntu Jaunty 9.04. Si applica solo alla installazione del nuovo Openbravo ERP, NON di un upgrade di una installazione esistente.

Requisiti

Hardware

Software

Openbravo ERP has these dependencies, that can be found in ubuntu 9.04 repositories:
  • Tomcat 6 commons
  • Ant 1.7.1
  • PostgreSQL 8.3
  • Java Sun JDK 1.6
If any of these packages aren't installed or they aren't in the right version, the package manager of Ubuntu will ask to the user to install/update them.

Enable Canonical's Partner Repository

Openbravo ERP is hosted in Canonical's partner repository, which is not enabled by default. You must enable it prior to installation.

With X server

Follow these instructions to enable the partner repositories: Adding Canonical Partner Repositories

Without X server

For those installations without an X server (e.g. Server edition) you must directly edit /etc/apt/sources.list, and uncomment the following lines (removing the '#' character):

deb http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner
deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner

Installation

$ sudo apt-get update
$ sudo apt-get install openbravo-erp

Note: these commands will ask for the user password.

Openbravo ERP uses its own Tomcat and PostgreSQL configuration, for this reason these ports are not the standard ones:

From the Development Stack Setup Documentation: In order to avoid the Unable to find a javac compiler; com.sun.tools.javac.Main is not on the classpath. ...add the tools.jar library to Tomcat's classpath:

cp $JAVA_HOME/lib/tools.jar ~/servers/tomcat/lib/


On a default install of Ubuntu, the following command accomplishes the above task: sudo ln -s /usr/lib/jvm/java-6-sun/lib/tools.jar /usr/share/tomcat6/lib/tools.jar

Restart the installation: sudo /etc/init.d/openbravo-erp restart

-Download the latest OBX patch and install. (General Setup > Application > Module Management) -Add Modules Tab

Dual-server configuration

In order to balance the workload of the ERP system it is interesting in some cases to install the database in separate server.

Server 1: PostgreSQL

Follow the installation guide to install PostgreSQL and configure an admin (postgres) password.

Edit the /etc/postgresql/8.3/main/postgresql.conf file, and uncomment the following line, assigning this new value:

listen_addresses='*'

This makes the database listen to all the interfaces available in your system and not only to localhost (default).

Edit the /etc/postgresql/8.3/main/pg_hba.conf file, and add this line at the end:

host    all         all         192.168.1.10/32          md5

Replace 192.168.1.10 with the IP of your Tomcat server.

Server 2: Tomcat server

Install the openbravo-erp package by following the installation guide.

Then edit /opt/OpenbravoERP-2.50/openbravo-erp/config/Openbravo.properties as follows:

Firstly, replace localhost with the IP address of the PostgreSQL server.

bbdd.url=jdbc:postgresql://localhost:5432

Then set the password for the postgres database super user.

bbdd.systemPassword=postgres

The final step is recompile using the new PostreSQL server:

cd /opt/OpenbravoERP-2.50/openbravo-erp/
ant install.source

Since the PostgreSQL is in another server, you can remove in Tomcat server the /etc/init.d/openbravo-erp-postgresql file and also all the lines in /etc/init.d/openbravo-erp that contain "/etc/init.d/openbravo-erp-postgresql".

Logging into Openbravo ERP

  1. In your chosen web browser, type http://localhost:8880/openbravo into the address bar. The login window appears.
  2. Log in using the following default ID

Note: the login credentials are case-sensitive.

Uninstallation

Backup

Before uninstall it is highly recommended to make a backup of all your data:

sudo /etc/init.d/openbravo-erp stop
cd /opt
tar cvzf OpenbravoERP-2.50.tar.gz OpenbravoERP-2.50

Restore

In order to restore the backup:

sudo /etc/init.d/openbravo-erp stop
cd /opt
rm
tar xvzpf OpenbravoERP-2.50.tar.gz
sudo /etc/init.d/openbravo-erp start

Uninstall maintaining the database

$ sudo apt-get remove openbravo-erp

Important note: Currently there is an issue in installation process that always recreates the database, so if you use this method of uninstall and after you install again the package, your previous data will be lost.

Uninstall without maintaining the database

$ sudo apt-get remove --purge openbravo-erp

Start at boot time

By default, after installation, openbravo-erp will start automatically at boot time. If is not installed in dedicate server, can be useful to deactivate this autostart to save machine resources and reduce the boot time.

To disable the start at boot time:

update-rc.d -f openbravo-erp remove

To manually start openbravo-erp:

sudo /etc/init.d/openbravo-erp start

To enable again the start at boot time:

update-rc.d openbravo-erp defaults

Installazione Personalizzata

Una installazione personalizzata ti fornisce il massimo della flessibilità del deployment e un pieno controllo sullo stack della tecnologia e la sua configurazione. Comunque , può essere laborioso e richiede un alto grado di esperienza.

Per questa ragione , si raccomanda ai nuovi utenti di non tentare installazioni personalizzati di tentare installazioni personalizzate e di valutare invece Openbravo ERP usando la versione Community.

Requisiti di Sistema

Sistemi Operativi

* Openbravo testa solo queste versioni. Se volete aiutare a testare le versioni in altre piattaforme scrivere a Early Releases Discussion forum per coordinare gli sforzi con le altre releases.

Architetture

* Openbravo testa solo queste architetture. Se volete aiutare a testare le altre architetture scrivere a Early Releases Discussion forum per coordinare gli sforzi con le altre releases.

Databases Supportati

Stack richiesto

Deployment

Una installazione personalizzata permette di scegliere il deployment preferito , in funzione del volume di dati e del carico utente :

Installazione dello Stack di Tecnologia

Si può ottimizzare l'installazione di Openbravo ERP, in funzione di come si intende usarlo :

Download di Openbravo ERP

Si può avere una copia del codice sorgente o :

Download del tarball

Si può fare il download del file tarball relativo al codice Openbravo ERP da SourceForge

Dopo il download , si può estrarre il codice con il seguente comando:

tar -xvf OpenbravoERP-r2.50alpha-r1.tar.bz2

Checkout del Subversion

  1. Per poter effettuare il check out del codice Openbravo ERP dal Openbravo Subversion repository bisogna installare il Subversion (SVN) version control system client.
  2. Dopo installato il Subversion client , spostarsi nella directory in cui si vuole fare il check out del codice .
  3. Per check out dell'ultimo tag, scrivere il comando:
    svn co https://dev.openbravo.com/svn/openbravo/tags/r2.50alpha-r1 OpenbravoERP-2.50alpha-r1

Installazione Openbravo ERP

Una volta scaricato il codice seguire questi passi per installare Openbravo.

Modificare i files di Configurazione

  1. Spostarsi sotto la cartella OpenbravoERP-2.50alpha-rX in un terminale e eseguire il comando ant setup.
  2. Spostarsi sotto la cartella OpenbravoERP-2.50alpha-rX/config.
  3. Accedere al wizard di configurazione grafica:
    • Linux: rendere eseguibile e lanciare setup-properties-linux.bin
    • Windows: eseguire setup-properties-windows.exe
  4. Configurare i file Openbravo.properties e log4j.lcf usando il wizard di configurazione.

Questi wizard di configurazione possono anche essere eseguiti in modo testo senza sistemi grafici. Il sistema rileverà il corretto modo di visualizzazione.

Compilazione

Prima di iniziare con la compilazione, controllare che i files Openbravo.properties e log4j.lcf (nella cartella config) sian o stati propriamente configurati. In caso negativo not, modificarli manualmente .

  1. Nella linea di comando scrivere :
    ant install.source
    Il comando ant install.source crea il database dai files *.xml e installa Openbravo ERP.
  2. Per deployare il file openbravo.war sulla cartella di contesto di Apache Tomcat , scrivere il comando:
    ant deploy.context

Cleanup Database

Se si usa il database PostgreSQL, bisogna fare il clean del database prima di accedere a Openbravo ERP per impedire problemi di performance. Usare il comando:

vacuumdb -f -z -h ''hostname'' -d ''dbname'' -U ''username''

Rimpiazzare hostname con il nome effettivo del host del proprio server di , dbname con il nome del database (per default openbravo), e username con il nome dell'utente del DB (per default tad).

Validazione di Configurazione

Prima di accedere all'istanza di Openbravo, è fortemente raccomandato di eseguire il seguente comando per validare la configurazione del sistema :

ant diagnostic

Usare Openbravo ERP

Requisiti del Client System

Si può accedere a Openbravo ERP usando i seguenti web browsers:

Logging in Openbravo ERP

  1. Aprire il web browser.
  2. Nella barra degli indirizzi, scrivere l'URL di contesto. L'URL di contesto è del tipo :
    http://hostname:port/context_name
    Per esempio:
    http://localhost:8080/openbravo
  3. Appare la schermata di Login:
    Login.png
  4. In Username , inserire l'utente di default Openbravo
  5. In Password , inserire la password di default openbravo
  6. Cliccare Login. Openbravo ERP parte
    SysAdmLogin.png

Soluzione di problemi di Login: Se la pagina di errore HTTP Status 404 - File not found appare invece della pagina di Login, significa che c'è un problema con l'URL. Controllare che la cartella your_context_name è stata creata nella cartella webapps di Apache Tomcat .

La prima volta che ci si logga in Openbravo ERP, il sistema logga l'utente con il ruolo di System Administrator, cosi si può solo vedere i tasks di amministrazione sul menu dell'Applicazione. Se si prova ad accedere alle opzioni di business (per esempio Business partners, prodotti e ordini di vendita e al fornitore) apparirà il messaggio AccessTableNoView . Per accedere alle info di business, bisogna loggarsi con il ruolo Admin, come BigBazaar Admin o Openbravo Admin.

  1. Cliccare sul link Openbravo nell'angolo superiore sinistro sulla finestra. Appare la finestra di opzioni utente .
    ChangeRole1.png
    Dal menu Role Information , selezionare il ruolo Admin (Openbravo Admin o BigBazaar Admin).
  2. Per settare il ruolo Admin come default, spuntare il flag Set as default .


ChangeRole2.png

Configurare Openbravo ERP

Dopo che Openbravo ERP è stato installato ed è stato eseguito , si può personalizzarlo per il proprio paese o regione.

Installare una traduzione

Openbravo ERP supporta diversi linguaggi. Per tradurre l'applicazione nel proprio linguaggio , fare il download di una traduzione.

Configurare i formati di default di data e ora

Per cambiare il formato di default della data in Openbravo ERP eseguire il tool di setup interno alla cartella config/setup-tool.

Fatti tutti i cambiamenti , ricompilare e deployare Openbravo ERP:

ant compile.complete
ant war
ant deploy.context

Configurare il formato numerico di default

Si può modificare il modo in cui vengono mostrati i numeri nei reports per esempio se , o . viene usato come punto decimale.

  1. Nella cartella dove è installato Openbravo ERP, navigare alla cartella config.
  2. Usare un editor di testo per il file Format.xml.
  3. Modificare i formati numerici di default come richiesto.
  4. Salvare il file Format.xml
  5. Riavviare il servizio Tomcat

Upgrading da versioni precedenti

Un upgrade path è disponibile dalla 2.40 alla 2.50.

Upgrading all'ultimo maintenance pack

Ci sono due modi di farlo : online e offline, in funzione della disponibilità di una connessione Internet sul server.

Online

Modificare da 2.50 all'ultimo maintenance pack della 2.50 (esempio 2.50MP7) andare su Module Management Console all'interno di Openbravo ERP, cliccare su Scan for updates e applicare le modifiche del Core.

Notare che questo metodo funziona dalla 2.50MP7.

Offline

Se il server non ha una connessione Internet e si vuole modificare la 2.50 all'ultimo maintenance pack (esempio 2.50MP7) download il modulo OBX del Core e applicarlo usando Module Management Console all'interno Openbravo ERP.

Note: If you are upgrading from Openbravo ERP 2.50MP2 or earlier, you first need to upgrade to MP3, to then be able to upgrade to the latest version.

Community Appliance users who want to upgrade their appliance should first increase the system RAM memory to 1024MB at least. And due to a bug in the 2.50 appliance delete the /opt/AppsOpenbravo/README file before launching the upgrade.

Openbravo ERP FAQ

Openbravo's ERP Frequently Asked Questions (FAQ).

Supporto

Per ogni questione o dubbio riguardo l'installazione di Openbravo ERP , postarli in Openbravo Help forum o join #openbravo IRC channel in Freenode.

Retrieved from "http://wiki.openbravo.com/wiki/ERP_2.50:Openbravo_ERP_Installation/it"

This page has been accessed 36,871 times. This page was last modified on 14 June 2011, at 11:04. Content is available under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.5 Spain License.