ERP 2.50:Functional Documentation/MRP/it
Languages: |
English | Français | Italiano | Português | Translate this article... |
Pianificazione Richieste Materiali (MRP)- Introduzione
Da Wikipedia la Pianificazione Richieste Materiali (MRP) è una pianificazione della produzione basato su software e un sistema di controllo dell'inventario e utilizzato per gestire processi di fabbricazione. Anche se non è comune al giorno d'oggi, è possibile condurre una MRP pure manualmente.
Un sistema MRP deve soddisfare contemporaneamente tre obiettivi:
- Assicurare che i materiali e i prodotti sono disponibili per la produzione e la consegna ai clienti..
- Mantenere il più basso livello di inventario.
- Attività di Pianficazione produttive, tempi di consegna e le attività di acquisto.
Il modulo MRP è strutturato in due processi principali:
- piano di produzione: raccomanda le esigenze di lavoro e i fabbisogni di materiali. Gli inputs per questo processo sono le scorte, gli ordini di vendita e gli ordini di acquisto, esigenze di lavoro aperto e le previsioni di vendita. Gli inputs sono filtrati dal metodo di pianificazione. L'utilizzo di questo processo implica l'uso del modulo di OB sulla Produzione .
- piano di acquisto: genera gli ordini di acquisto utilizzando come input le richieste di materiali, scorte, vendite e ordini di acquisto e le previsioni di vendita. Gli inputs sono filtrati dal metodo di pianificazione. Questo processo può essere eseguito dopo il piano di produzione o essere indipendente dalla produzione, nel qual caso non è necessario includere la produzione.
Durante i processi di pianificazione, MRP si assume la capacità infinita di diversi piani di produzione o piani di acquisti. Ciò significa che il sistema pianificherà una esigenza di lavoro durante i giorno necessari in funzione della capacità del prodotto, ma può pianificare esigenze di lavoro addizionali durante lo stesso giorno, anche se usano le stesse risorse.