View source | Discuss this page | Page history | Printable version   

ERP 2.50:Functional Documentation/Sales Management/it

Contents

Introduzione

La Gestione Vendite prevede tutta la gestione delle attività relative alle vendite verso cliente, come ad esempio ordini di vendita, prezzi, spedizione, fatturazione e Reporting.

E 'possibile collegare tali documenti come documenti d'ordine, bolle di consegna e fattura, in qualsiasi ordine richiesto. Se ritenuto non necessario, possono essere non presi in considerazione.

Le capacità della EDI (Electronic Data Interchange) e l'integrazione con PDA (Personal Digital Assistant) garantiscono l'accesso oltre i limiti fisici di una società.


SalesManagementflowhighlevel.jpg

Sopra il flusso è un esempio degli eventi per un ordine di vendita standard con termini di consegna 'ordine completo' 'e termini di fattura' Dopo ordine consegnato'.

Ordini di vendita

Un 'Ordine di vendita' è un documento che specifica prodotti e / o servizi ordinati da un cliente specifico, così come il prezzo, termini e condizioni.

Tipi di documento

Quando un ‘Ordine di vendita’ viene prenotato, diversi tipi di documento possono essere selezionati per indicare lo scopo del 'Ordine di vendita':

Per le prenotazioni di questo tipo di ordine, non è necessario intraprendere azioni supplementari. La quantità di ordine è riservata nel magazzino fino a che la spedizione ha luogo.

Al termine dell'‘Ordine di vendita’,la spedizione avviene automaticamente e la fattura viene creata.

Al termine dell'‘Ordine di vendita’, la spedizione è creata automaticamente.

Questo tipo di documento è usato quando il materiale viene restituito. Le quantità sono negative per aumentare la dimensione dello stock.

Questo tipo di documento viene utilizzato per registrare un potenziale Ordine di vendita a Cliente . Nessun materiale è riservato a questo tipo di 'ordine di vendita'. MRP non include questo tipo di ordini di vendita nei calcoli dei Piani di Produzione - Piani di acquisto.

Questo tipo di documento viene anche utilizzato per registrare un potenziale Ordine di vendita a Cliente, ma in questo caso il materiale viene riservato . MRP non include questo tipo di ordini di vendita nei calcoli dei Piani di Produzione - Piani di acquisto.

Per questo tipo di 'Ordine di vendita', la fattura viene emessa e deve essere pagata prima che la merce venga spedita.

Al termine dell' 'Ordine di vendita', il sistema crea automaticamente una spedizione e una fattura. Il cliente riceverà la merce e la fattura insieme.

Attributi di un Ordine di vendita

Numero del documento: Il 'numero documento' per l' 'Ordine di vendita' può essere generato automaticamente o compilato manualmente se richiesto.

Ordine di riferimento: Un numero di riferimento esterno del Cliente può essere visualizzato in questo campo a fini di riferimento.

Listino prezzi: Per un 'Ordine di vendita' un listino prezzi specifico può essere selezionato per il Cliente e si applicherà a tutte le linee su quel 'ordine di vendita'.

Stato Documento: Status differenti possono essere selezionati per indicare in quale fase del processo Ordine si trova l' 'Ordine di vendita' al momento. Esempi di status documento sono 'Bozza', 'Non accettato', 'In corso', 'Completato', 'Chiuso' , ecc

Forma di Pagamento: Diversi metodi di pagamento possono essere selezionati per indicare come la fattura verrà pagata. Esempi di Forma di pagamento sono , 'depositi bancari', 'bonifico bancario', 'rimessa bancaria','cash', 'carta di credito', 'spedizione cassa', 'ordine monetario', 'Cambiale di cassa '.

Termini di pagamento: 'I termini di pagamento' sono definiti per indicare quando una fattura di vendita deve essere pagata. Per esempio: immediatamente, una volta al mese, ogni due mesi, il 10 del mese, ecc

Magazzino: Questo campo indica da quale magazzino un 'Ordine di vendita' deve essere spedito..

A parte gli attributi di cui sopra, l'ordine di vendita specifica anche molti altri attributi, ad esempio:


Il 'Ordine di vendita' indica la 'Somma Importo delle Linee'(la somma degli importi per l'ordine di vendita al netto delle tasse che si aggiungono) e il ' Totale Importo' (la somma degli importi per l'ordine di vendita tasse incluse)

Termini di Fattura

‘Termini di Fattura’ indicare quando il pagamento deve avvenire per un 'Ordine di vendita'.

Differenti 'Termini di fattura' sono:


Dopo aver evaso l'ordine

In questo caso il cliente vuole la fattura solo dopo che tutte le linee in ordine di vendita sono state consegnate. Ad esempio, se il cliente ha ordinato 10 unità del prodotto A e 5 unità di prodotto B, dopo aver consegnato il prodotto A, il cliente non riceve una fattura. Solo dopo che il prodotto B è stato consegnato, una fattura verrà inviata.

Dopo la consegna

In questo caso il cliente sarà fatturato per le merci che sono state consegnate. Per esempio, se il cliente ha ordinato 10 unità di prodotto 7 unità sono state consegnate A e, una fattura per 7 unità di prodotto A saranno creati e inviati al cliente. La fattura per i restanti 3 unità sarà creata e inviata, dopo che la spedizione di quelle 3 unità avviene .


Schedulazione del cliente dopo la consegna

Questo termine fattura è la più comunemente usata. Invece di inviare le fatture ogni volta che un ordine di vendita o di linea completa ordine di vendita viene consegnato, in questo caso viene creata una fattura che combina le consegne differenti per un determinato cliente. Una delle possibili raggruppamento delle fatture può essere fatto sulla base di un calendario. Il calendario che verrà preso in considerazione può essere giornaliera, settimanale, bisettimanale, mensile, ecc Un altro possibile raggruppamento delle fatture possono essere basati su un progetto. Per esempio, se un cliente ha ricevuto la consegna di vendita per a, b, c per il progetto X e la consegna di ordini di vendita D ed E per il progetto Y, una fattura per il progetto X (per annunci di vendita a, b, c) ed una fattura per progetto Y (lista degli ordini di vendita D e E) sarà generata per quel cliente.


Non fattura

Questo termine è usato fattura per i clienti molto importanti. L'implicazione è che la fattura non viene spedito fino a quando il cliente dare il via libera. Ad esempio il cliente ordinato diversi prodotti e tutti i prodotti sono stati consegnati al cliente già, ma la fattura non viene inviato fino a quando il cliente ti dice che si tratta di va bene a farlo.

Immediato

Quando il termine fattura è immediata, la fattura per l'ordine di vendita viene creato immediatamente, indipendentemente dal fatto che qualsiasi spedizione dei prodotti ordinati avvenuta o meno.

Termini di consegna

‘Termini di consegna’ indica quando un ordine di vendita deve essere consegnato:

Spedizione Merci

Una 'Spedizione Merci' al cliente può essere generata manualmente o automaticamente. Il metodo automatico può generare 'la spedizione di merci' basato su un 'Ordine di vendita' o una 'Fattura di vendita'.

Una 'Spedizione Merci' può essere generata per uno o piu 'Ordini di vendita' o per tutti gli 'Ordini di vendita' che sono in attesa di essere spediti. Il numero di spedizioni che viene generato per gli 'Ordini di vendita' varia a seconda delle 'Condizioni di consegna '.

Prima che una 'Spedizione Merci' venga elaborata, il sistema controlla il limite di credito del cliente e fornisce un avviso se il limite di credito viene superato. Tuttavia, possiamo prendere una decisione di spedire comunque la merce al cliente .

La 'Spedizione Merci' indica una 'Data Contabile', indicando quale data usare nelle scritture contabili della 'Prima Nota' che vengono generate a causa della spedizione.

Compagnie di Spedizione

Per la consegna dei materiali, a seconda della tratta, possono essere scelte una o più 'Compagnie di Spedizione'. Le 'Compagnie di Spedizione' saranno registrate nel sistema e quando viene creata una spedizione di merci, il sistema può selezionare le migliori 'Compagnie di Spedizione' oppure possono essere selezionate manualmente.

Fattura di Vendita

Una ‘Fattura di Vendita’ è un documento dettagliato o un conto scritto di merce venduta a uno cliente da una compagnia. Indica la quantità e il prezzo di ogni prodotto o servizio incluso nell' 'Ordine di Vendita' .

Una ‘Fattura di Vendita’ contiene un sacco di informazioni, ad esempio:

Le ‘Fatture di Vendita’ possono essere generate per uno o più ‘Ordini di Vendita’ o per tutti gli ‘Ordini di Vendita’ in attesa di essere fatturati.

Le ‘Fatture di Vendita’ possono essere raggruppate per 'cliente', 'progetto', 'indirizzo', ecc con il vantaggio che le parti interessate ricevono le fatture consolidate.

Con il monitoraggio pagamenti è possibile tenere traccia dello stato di pagamento della fattura e ricevere preziose informazioni come l'importo da liquidare e i giorni in attesa fino alla prossima data di scadenza.

Pagamenti e Monitoraggio Pagamenti

Il 'pagamento' viene generato automaticamente quando la 'Fattura di Vendita' viene completata. Il 'Pagamento' contiene il pagamento e i termini di fattura e l'importo della fattura. In questo modo, la contabilità è aggiornata automaticamente.

Il Monitoraggio Pagamenti permette di tenere traccia dello stato pagamenti della fattura . In questa sezione è possibile sapere se la fattura è interamente versato o meno, quanto è stato incassato, quanto è da incassare , quando è la prossima data scadenza di pagamento e l'importo che dovrebbe essere incassato a tale data. Lo stato può essere aggiornato automaticamente da un processo in background o manualmente per ogni fattura. La data in cui lo stato pagamento è stato calcolato l'ultima volta calcolato viene visualizzato nella finestra. Un filtro pop-up permette di filtrare le fatture in base al criterio di importo interamente versato o meno ( è anche disponibile l'opzione visualizza tutte le fatture).

Applicazioni Prezzo

Listini prezzi

I ‘Listini prezzi’ contengono prodotti con i prezzi, le valute e il trattamento fiscale. I prezzi su un 'Listino prezzi' possono includere sconti. Solo un 'Listino prezzi' può essere assegnato ad un cliente. Una versione diversa del 'Listino prezzi' può essere creata per un certo intervallo di date , per esempio per gli eventi speciali o saldi di fine stagione. Tutti i prodotti hanno tre prezzi:

Commissioni

'Commissioni' permette la definizione di come e quando le commissioni saranno calcolati e a chi pagare. E 'possibile pagare commissioni multiple per lo stesso 'Ordine di Vendita' o 'Fattura di Vendita', per esempio per persone diverse. La commissione è applicata per un partner commerciale e per il periodo di tempo definito. Dopo aver definito la commissione, una nuova fattura viene generato per il 'Libro Giornale'. Un criterio di selezione può essere definito per la Commissione, per applicare la commissione per specifici partner commerciali o prodotti specifici.

Sconti a Volume

‘Volume discounts’ can be configured for when a customer reaches a certain sales volume. The ‘Volume discounts’ is setup for certain product categories and is defined for certain customers. ‘Volume discounts’ can be scaled, so that each range of amounts has a different discount. Only during the defined time period the ‘Volume discounts’ will be applied. A ‘Payment Method’ can be selected.

'Sconti a Volume' può essere configurato per un cliente che raggiunge un certo volume di vendite. 'Sconti a Volume' è definibile per determinate categorie di prodotti ed è definito per alcuni clienti. 'Sconti a Volume' può essere scalata, in modo che ogni intervallo di importi ha un diverso sconto. Solo durante il periodo di tempo definito sarà applicato 'Sconti a Volume' . Un 'Metodo di Pagamento' pouò essere selezionato.

Adeguamenti di Prezzo

‘Price adjustments’ are special prices for any reason and are applied automatically when a new ‘Sales Order’ gets booked. Different ‘Price adjustments’ can be configured for ‘business partners’, ‘products’, ‘partner groups’ and ‘product categories’ and are valid during a certain time period.

'Adeguamenti di Prezzo' sono prezzi speciali per qualsiasi motivo e vengono applicati automaticamente quando un nuovo 'Ordine di Vendita' viene prenotato. Diversi 'Adeguamenti di Prezzo' possono essere configurati per 'partner', 'prodotti' ,' gruppi di partner' e 'categorie di prodotti 'e sono validi per un certo periodo.

Storia Utente

Customer Relationship Management (CRM)

Un CRM consiste di metodologie, software e funzionalità che consentono una società di gestire le relazioni in modo organizzato.

Un CRM consiste in :

Un esempio di CRM è quando viene creato un nuovo ordine di vendita, gli utenti siano informati con le informazioni disponibili relative alle modalità del precedente ordine. Altre informazioni utili comprendono lo stato del credito, gli importi per un certo periodo, denunce, ecc

Le richieste, come ad esempio analisi contabili, emissione di garanzia, ecc, possono essere memorizzati nel sistema, utilizzato per l'elaborazione e categorizzazione. Un elenco storico con quando, perché e quali azioni si è tenuto è tenuto a fini di riferimento.

Business Intelligence (BI)

Business Intelligence (BI) è costituito da una vasta categoria di applicazioni e tecnologie per raccogliere, memorizzare, analizzare e fornire l'accesso ai dati per aiutare gli utenti a prendere decisioni di business migliori.

Le Applicazioni di BI includono le attività dei sistemi di supporto decisionale, query e reporting, analisi statistiche, previsioni e data mining.

La configurazione della maggior parte delle relazioni è multidimensionale. L'utente può selezionare quale tipo di informazioni da utilizzare, al fine di raggruppare e filtrare i risultati.

Inoltre, una analisi comparativa può essere fatta, ad esempio guardando un andamento vendite su un periodo di tempo (ad esempio, uno anno) o lo stesso periodo negli anni precedenti. I report possono essere visualizzati in formato HTML o PDF.

I report principali sono:

Report Dimensionale Vendite

Questo report mostra importo complessivo di vendita. Il report può essere eseguito per mostrare i parametri con cui si vende al cliente più di frequente e che prodotto, in un determinato periodo di tempo.

Parametri per questo report sono date, 'organizzazione' e la possibilità di eseguire un rapporto comparativo.

Report Dimensionale Spedizioni

Simile al ‘Report Dimensionale Vendite’, ma relativo alle ‘Spedizioni’.


Report Dimensionale Fatture

Simile al ‘Report Dimensionale Vendite’, ma relativo alle ‘Fatture’.


Report Vendite per Partner e Prodotto

Elenco dei Soci e grafici a torta dei loro acquisti di prodotti.

Retrieved from "http://wiki.openbravo.com/wiki/ERP_2.50:Functional_Documentation/Sales_Management/it"

This page has been accessed 7,773 times. This page was last modified on 3 April 2012, at 11:00. Content is available under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.5 Spain License.