Stamp Duty on Invoices Italy
Contents |
Manuale di configurazione per la registrazione dell’Imposta di bollo
Set up UI ‘Prodotto’
La prima operazione da svolgere è creare il prodotto bollo, tramite la UI Prodotto. Si crei un nuovo record tramite il tasto della barra degli strumenti in verde. Si inserisca una pertinente Categoria di prodotto, a seconda di quelle precedentemente create, per esempio la generica categoria ‘Altro’. Si inserisca un codice per rendere rapida l’identificazione del prodotto in un elenco di prodotti. Si scelga un nome identificativo e la corretta Udm. Si spunti la casella attivo e si salvino le modifiche.
Set up UI ‘Configurazione Bolli’
Tramite il menù di accesso rapido, raggiungere la UI Configurazione Bolli.
Creare un nuovo record, tramite il tasto apposito. Inserire un nome significativo nel campo Nome e il tipo documento su cui grava l’imposta di bollo nel campo Tipo di documento. Nel campo Soglia inserire il valore della fattura oltre il quale è applicata l’imposta. Nel campo 'Prodotto si inserisca il Prodotto bollo che è stato precedentemente creato nella UI Prodotto. Nel campo IVA si inserisca l’’aliquota applicata al prodotto bollo (ESENTE ART.10). Infine nel campo Prezzo si ponga l’ammontare dell’imposta del bollo che grava sull’acquisto. Si salvino le modiche.
Nel tab Eventuali aliquote vengono inserite le aliquote relative ai prodotti/servizi oggetto degli acquisti su cui può gravare l’imposta di bollo indicata nel Nome della testata. Occorre pertanto inserire tutte le aliquote di potenziale uso, relativamente a quel bollo. In caso contrario il sistema non è progettato per inserire automaticamente la riga del bollo nelle righe di fattura di acquisto creata.
Bbollo
Creazione della fattura di acquisto/vendita
Una volta creata la fattura di acquisto/vendita il Sistema provvede in automatico ad inserire la riga bollo qualora il valore del prodotto acquistato sia uguale o superi la soglia indicata nel campo Soglia della testata del Bollo configurato precedentemente e l’aliquota da applicare al prodotto sia la stessa indicata nel campo Aliquota del tab Eventuali Aliquote.
L’inserimento della riga bollo avviene solo se lo stato della fattura si trovi in stato completo. Qualora si desiderasse riattivare la fattura per necessità di modificarne le informazioni, il Sistema provvede alla cancellazione della riga bollo se: • La fattura viene completata • Se l’importo è inferiore alla soglia configurata della Configurazione del bollo • Se il prodotto inserito in fattura è legato ad una aliquota diversa da quella inserita nella configurazione Eventuali Aliquote per quel bollo
In questo modo non è necessario inserire la riga manualmente nella fattura di acquisto/vendita, né ricordarsi di eliminarla.
Per scaricare la guida in pdf File:Imposta di bollo.pdf.
Clicca qui per tornare alla pagina principale della Localizzazione Italiana edizione Professional.